Tiramisù World Cup 2024

Nel tiramisù più buono del mondo c’è, come sempre, l’eccellenza di Vicenzovo. Al via oggi la fase finale dell’ottava edizione della Tiramisù World Cup, la competizione internazionale per gli appassionati del più famoso dolce al cucchiaio del mondo. Al termine del tour mondiale della manifestazione, dopo le tappe di San Paolo in Brasile e Toronto in Canada, è scattata la gara finale a Treviso, nella location dell’Orangerie di Piazza Borsa. Dal 10 al 13 ottobre, saranno centinaia i concorrenti non-professionisti provenienti da tutto il mondo che si sfideranno per il titolo di campione del mondo utilizzando i savoiardi Vicenzovo.
Anche quest’anno, per l’ottava edizione consecutiva, il Gruppo Vicenzi sarà protagonista della competizione con i propri savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi, alla base di tutti i dolci dei partecipanti che prepareranno la versione classica del tiramisù. Oltre 20 mila i savoiardi messi a disposizione dei concorrenti dal celebre brand di alta pasticceria, che ne fanno l’ingrediente principe del tiramisù: combinati con caffè, mascarpone e cacao, crea la squisitezza celebre in tutto il mondo.
Ma non solo: nell’ambito di Tiramisù in Loggia, allestita nella Loggia dei Cavalieri, ci sarà la possibilità di degustare anche i tiramisù dei vincitori delle edizioni precedenti, sempre con i celebri savoiardi Vicenzovo.
“Matilde Vicenzi – sottolinea Elena Personi Musola, responsabile Marketing del Gruppo Vicenzi – mantenendo intatta l’eccellenza dei propri savoiardi, ha scelto di valorizzare le materie prime del nostro Paese. Per questo Vicenzovo è realizzato con uova da gallina allevate a terra 100% italiane, zucchero da filiera italiana e farina macinata a pietra 100% italiana. Una scelta che lo rende ancora più adatto ad interpretare una delle icone della cucina italiana nel mondo, come è il tiramisù”.
Quest’edizione 2024 della Tiramisù World Cup è dedicata al Turismo delle Radici, un viaggio immerso tra sapori e radici del gusto del Belpaese. Due le categorie in cui i partecipanti potranno scegliere di competere: Tiramisù, nella quale preparare la ricetta originale (savoiardi, mascarpone, uova, zucchero, caffè e cacao) e Tiramisù creativo, con la possibilità di aggiungere fino a tre prodotti e di sostituire il biscotto, rivisitando il proprio dolce. Il vincitore del migliore nella ricetta originale diventerà il Campione del Mondo di Tiramisù, mentre il migliore per la ricetta creativa si aggiudicherà il titolo di Campione del Mondo di Tiramisù Creativo.
Saranno cinque i criteri che determineranno il Tiramisù più buono del mondo: esecuzione tecnica, presentazione estetica, intensità gustativa, equilibrio del piatto e armonia di sapori. Tanti, infine, i premi che verranno consegnati durante le giornate della competizione, tra i quali il premio Matilde Vicenzi, riservato al futuro campione del mondo della Categoria “Ricetta Originale”, che si aggiudicherà la Vicenzi Experience.