Prodotti

La bontà di Vicenzi Group

Ci impegniamo a fornire prodotti di qualità, che rispondano ai più alti standard dei prodotti di pasticceria italiana. Le certificazioni ottenute da Vicenzi Group garantiscono sicurezza alimentare ed igienica durante la produzione e rispettano specifiche esigenze nutrizionali. La nostra filiera viene controllata in ogni sua fase, per garantire cura ed attenzione. Il legame con la tradizione è ancora forte: il ricettario di Matilde è tutt’ora fonte di ispirazione per alcune delle produzioni storiche del Gruppo, come i Savoiardi Vicenzovo, gli Amaretti e le Millefoglie di Matilde.

Materie prime

La cura verso i nostri prodotti inizia dalla scelta degli ingredienti: le materie prime provengono da fornitori selezionati, che ne assicurano l’alta qualità nel rispetto dell’ambiente e della salute delle persone.

Partnership Italia Zuccheri

Lo zucchero influenza in maniera importante il gusto ed il colore del prodotto finale ed in alcune produzioni ha una notevole rilevanza anche sulla consistenza. È quindi essenziale affidarsi ad un prodotto di qualità: la collaborazione con Italia Zuccheri, attiva per la produzione del Savoiardo Vicenzovo nella confezione formato 300g, risponde perfettamente a questa esigenza.

Uova da allevamento a terra

Un approccio imprenditoriale sostenibile ed inclusivo passa anche attraverso la tutela del benessere degli animali da allevamento. L’elevato numero di uova necessarie alla nostra produzione ci ha sempre imposto di ricercare non solo la qualità della materia prima, ma anche il rispetto degli animali che la forniscono. Bovolone è stato il primo stabilimento ad utilizzare esclusivamente uova da allevamento a terra e ha aperto la strada anche alle sedi di San Giovanni Lupatoto e Nusco, che ne incrementano l’uso di anno in anno.

Farine

L’utilizzo di una farina di qualità garantisce il mantenimento di un’ottima consistenza del prodotto, non solo in fase di impasto, ma anche per la successiva cottura e per il trasporto finale. La scelta della tipologia di farina dipende dal prodotto che deve essere realizzato. Vicenzovo nella confezione formato 300g, ad esempio, viene realizzato con farina di frumento italiana macinata a pietra, mentre per i Plumcake Integrali di Mr.Day viene utilizzata farina di grano integrale.

Cacao

Il cacao è uno degli ingredienti di base per molti prodotti di Vicenzi Group. Tuttavia, il cacao è un ingrediente spesso legato a problematiche sociali localizzate, relative alle condizioni di lavoro degli agricoltori e all’impatto ambientale sull’ecosistema locale. Vicenzi Group si impegna quindi ad acquistare, per alcuni prodotti, cacao da fornitori certificati Rainforest Alliance, un sistema di certificazione internazionale che garantisce la produzione del cacao nel rispetto dei parametri di agricoltura sostenibile.

Olio di palma

L’olio di palma permette di conferire fragranza, struttura e corpo ai prodotti: Vicenzi Group si rifornisce esclusivamente di olio di palma certificato RoundTable on Sustainable Palm Oil (RSPO), che garantisce una lavorazione eticamente ed ambientalmente responsabile della materia prima. Il Gruppo, in aggiunta, sta intraprendendo una politica sostitutiva dell’olio di palma all’interno dei suoi stabilimenti: ad oggi la sede di Nusco è palm oil free. Nel 2022 lo stabilimento di Bovolone ha avviato una progressiva sostituzione dell’olio di palma con olii alternativi – di girasole, di cocco e burro di cacao – sia per i prodotti senza glutine che per Grisbì Vegan.

Tecnologie

L’innovazione tecnologica è sempre rimasta un punto fermo dello sviluppo di Vicenzi Group, che ha implementato una standardizzazione della produzione all’interno dei suoi stabilimenti.

ANALISI MATERIE PRIME

L’utilizzo di processi produttivi su larga scala consente un controllo preciso e mirato, che garantisce il mantenimento della qualità delle materie prime e dei prodotti. Ogni ingrediente viene sottoposto ad un rigido processo di verifica e di selezione, per assicurare l’assenza di elementi di contaminazione. A questo riguardo nel 2023 sono state effettuate più di 3.500 analisi sulle materie prime negli stabilimenti di San Giovanni Lupatoto, Bovolone e Nusco.

Certificazioni

Le materie prime, i prodotti e gli stabilimenti di Vicenzi Group sono certificati a livello nazionale ed internazionale, per garantire il rispetto degli standard di sicurezza alimentare ed igienica.

ISO 9001 DNV

ISO 9001 è uno standard riconosciuto a livello mondiale per il rispetto della qualità dei processi di gestione aziendali. Questa certificazione aiuta a migliorare le prestazioni di produzione e gestionali, a soddisfare le aspettative dei clienti e a dimostrare il proprio impegno per la sicurezza, migliorando continuamente il sistema di gestione adottato. La certificazione ISO 9001 è stata conferita da DNV, l’organismo deputato alla marcatura CE delle merci che circolano all’interno del mercato europeo. Il riconoscimento attesa quindi che i prodotti di Vicenzi Group rispondono ai requisiti di sicurezza igienica ed alimentare fissati dalle direttive comunitarie e possono quindi circolare liberamente anche nei paesi dell’UE. 

BRITISH RETAIL CONSORTIUM - BRC

La certificazione BRCGS è lo strumento che attesta la sicurezza agroalimentare dei prodotti forniti e rivenduti nella grande distribuzione organizzata a livello globale. L’ottenimento di questo riconoscimento certifica l’affidabilità dei prodotti acquistati dai consumatori finali e consente di selezionare in maniera accurata i fornitori della supply chain globale.

INTERNATIONAL FOOD STANDARD - IFS

La certificazione IFS Food stabilisce gli standard che prodotti e processi di produzione devono rispettare per poter essere definiti sicuri, autentici e di qualità, in conformità con i requisiti di legge. Questo riconoscimento assicura trasparenza e tracciabilità della produzione sul mercato e migliora la percezione di affidabilità da parte del consumatore finale.

KOSHER

“Kosher” è il termine che si riferisce all’insieme di regole religiose che stabiliscono le indicazioni di alimentazione per gli ebrei praticanti. Per ottenere questa certificazione, i prodotti ed i processi di lavorazione in oggetto devono rispettare rigorosi standard di qualità, che rappresentano uno strumento di raggiungimento degli obiettivi di inclusività alimentare ed una tutela per il consumatore finale più ampia, indipendentemente dalla sua religione.

HALAL

In arabo il termine “halal” significa “lecito” e, ad oggi, garantisce non solo il rispetto delle regole stabilite dalla dottrina islamica, ma una più ampia procedura di sicurezza. I prodotti certificati halal, infatti, devono essere tracciati in ogni loro componente – materie prime, semilavorati e processo produttivo – rispettando gli standard di sicurezza alimentare e formando il personale sulle corrette pratiche di igiene e lavorazione.

*eccetto Savoiardi

SPIGA BARRATA - SENZA GLUTINE

Il marchio Spiga Barrata è il simbolo di AIC che aiuta le persone celiache ad individuare i prodotti alimentari confezionati sicuri e idonei alle loro esigenze alimentari. La certificazione comunica istantaneamente le garanzie assicurate dall’AIC, l’Associazione Italiana Celiachia. Ad oggi la Spiga Barrata è divenuta un simbolo riconosciuto anche a livello europeo come standard di una sicura alimentazione senza glutine.