Vicenzi Group

Tradizione dolciaria italianaTradizione dolciaria italianaTradizione dolciaria italianaTradizione dolciaria italiana

I numeri

La storia di Vicenzi Group inizia nel 1905, quando nasce il laboratorio artigianale di Matilde Vicenzi a San Giovanni Lupatoto. La piccola realtà cresce sotto la sua guida, quella dei suoi figli e del nipote Giuseppe, il quale ne assume le redini fino a farla diventare l’attuale brand Matilde Vicenzi, oggi specializzato nella produzione della fine pasticceria tradizionale italiana. È solo nel 2005, però, che si realizza il vero e proprio Gruppo, grazie all’acquisizione del ramo dei prodotti da forno di Parmalat, di cui fanno parte Grisbì e Mr.Day.

Struttura organizzativa

Ad oggi Vicenzi Group è composto da 3 brand – Matilde Vicenzi, Grisbì e Mr.Day – e conta 3 stabilimenti produttivi, tutti localizzati in Italia. I nostri 376 dipendenti lavorano a 15 diverse linee produttive ed i prodotti vengono esportati in 97 Paesi in tutto il mondo.

3Stabilimenti 3Marchi 15Linee di produzione

Crescita del gruppo

La crescita del Gruppo è possibile grazie al reparto Ricerca e Sviluppo: qui, infatti, nuove idee prendono vita, seguendo i trend di settore e rispettando le esigenze dei consumatori finali.

376Dipendenti 97Paesi di esportazione

Un'azienda WorldWide

Portare i dolci italiani nelle case di tutti: il sogno di Giuseppe Vicenzi è diventato una grande realtà. Vicenzi Group dispone di una sede commerciale negli Stati Uniti e di sei Regional Managers responsabili delle maggiori aree di esportazione. 

Mission

Vogliamo sorprendere i consumatori con prodotti innovativi, differenziati e di alta qualità, creati con passione e con il desiderio di donare momenti di dolcezza ad ogni famiglia. Vicenzi Group desidera crescere con correttezza e trasparenza, nel rispetto di stakeholder e consumatori finali, fornendo prodotti fragranti e gustosi che rispettino le aspettative di chiunque si metta in relazione con il Gruppo. Vicenzi Group si impegna a garantire una sempre più ampia inclusività alimentare, osservando le esigenze ed i valori di riferimento di ognuno, ma portando in ogni nuova ricetta un ingrediente segreto: le idee.

Vision

Vicenzi Group si impegna a crescere per diventare l’azienda di marca leader della migliore pasticceria italiana, in Italia e nel mondo. I prodotti di Vicenzi Group, certificati a livello nazionale ed internazionale, rispondono ai più alti standard qualitativi di igiene e sicurezza alimentare. La pasticceria tradizionale italiana di Vicenzi Group nasce da una selezione accurata delle materie prime, lavorate con cura ed impegno in ogni fase di produzione. La standardizzazione dei nostri processi produttivi permette di mantenere alto il livello qualitativo dei prodotti e di rispondere allo stesso tempo a diverse richieste di mercato.

I valori Tradizione e qualità Il legame con la nostra storia e con il territorio è ciò che ci permette di offrire qualità e bontà ai nostri prodotti, ogni giorno. Valorizziamo i singoli ingredienti, mantenendo inalterate le loro proprietà durante il processo produttivo. È così che i prodotti acquistano un gusto inconfondibile: quello della tradizione.
I valori Italianità Utilizzare risorse di qualità significa riconoscere il valore del territorio da cui provengono, promuovendone lo sviluppo. Ci riforniamo di materie prime selezionate per garantire trasparenza e tracciabilità degli ingredienti, la cui lavorazione viene svolta in linea con il know-how italiano, riconosciuto e ricercato in tutto il mondo. 
I valori Innovazione Non c’è futuro senza passato: ecco perché il ruolo della tradizione è centrale nel nostro lavoro e desideriamo valorizzarlo con le nuove tecnologie. Affidarci all’innovazione ci permette di mantenere inalterata la qualità originaria dei prodotti, offrendoli ad un pubblico sempre più ampio e rispondendo alle nuove esigenze e preferenze alimentari.
I valori Affidabilità Matilde Vicenzi ha lasciato alle generazioni successive uno degli ingredienti più importanti: la conoscenza. Il ricettario di nonna Matilde, infatti, fornisce ancora oggi ispirazione per la creazione e la rivisitazione dei prodotti, che vengono preparati con cura da più di cento anni. Conoscere le materie prime ed avere il controllo dei processi produttivi ci consente di garantire la qualità e la bontà del prodotto finale, rispettando le esigenze alimentari del pubblico.

La storia di un uomo

Dopo aver ereditato il ricettario di nonna Matilde, ancora oggi gelosamente custodito perché fonte di ispirazione e nuove idee, Giuseppe Vicenzi assume le redini dell’impresa. Fermamente convinto della scelta di rendere accessibili a tutti i prodotti da pasticceria, Giuseppe Vicenzi realizza il suo sogno dando vita alla sua industria dolciaria.

Play video
La storia di un Gruppo

L’idea di Giuseppe Vicenzi è quella di implementare processi produttivi su larga scala all’interno del laboratorio artigianale della famiglia Vicenzi. Nel 2005, poi, Giuseppe Vicenzi compie una scelta importante: acquisire l’intero ramo di prodotti da forno di Parmalat, che comprendeva i marchi Grisbì e Mr.Day. Nel 2005, infatti, nasce il Gruppo, così come lo si conosce oggi.

Timeline

120 anni di storia e tradizione, dal 1905 ad oggi: scopri Vicenzi Group e le tappe fondamentali che ne hanno segnato l’evoluzione.

Swipe per navigare
1905 – L'INIZIO DI UNA PASSIONE

Matilde Vicenzi intraprende la sua avventura imprenditoriale, scegliendo di gestire un piccolo forno con annessa pasticceria a San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona. Il suo amore per i dolci classici della tradizione italiana la portano a creare nuove ricette e ad essere, ancora oggi, un simbolo di imprenditoria femminile.

1932 - NASCE UN IMPRENDITORE

Giuseppe Vicenzi, nipote di Matilde, si appassiona sin da piccolo all’arte della pasticceria italiana, osservando la dedizione della nonna. Spinto dalla sua naturale intraprendenza e guidato dal suo straordinario intuito, Giuseppe Vicenzi inizia a partecipare all’attività di famiglia, assumendone le redini nel 1963 e trasformando il piccolo laboratorio artigianale in una grande industria, ancora oggi a conduzione familiare.

1946-55 - IL SOGNO SI AVVERA

A soli 14 anni Giuseppe Vicenzi riceve dalla famiglia il regalo più atteso: la Melzi, una macchina automatizzata per la produzione di biscotti, che rappresenta il primo passo verso la standardizzazione della produzione del laboratorio artigianale di famiglia. L’animo imprenditoriale del giovane ed il suo spirito d’iniziativa nel 1955 lo spingono fino in Inghilterra, dove cattura nuove idee ed intuizioni alla Fiera Internazionale dei Dolci.

1960-70 - DA LABORATORIO A PRODUZIONE INDUSTRIALIZZATA

Giuseppe Vicenzi investe le sue risorse per trasformare la produzione da artigianale ad industrializzata, consentendo di raggiungere più consumatori finali. L’acquisto di uno stabilimento a San Giovanni Lupatoto permette a Giuseppe Vicenzi di specializzarsi nella realizzazione dell’Amaretto, introducendo in un secondo tempo il Savoiardo Vicenzovo, prodotto distintivo del brand Matilde Vicenzi.

1975 - NASCE LA MILLEFOGLIE DI MATILDE

La curiosità ed il desiderio di innovazione di Giuseppe Vicenzi lo portano ad intraprendere un viaggio in Giappone, dove acquista una speciale macchina dedicata al settore dolciario. Il macchinario viene adattato alla pasticceria italiana di Matilde Vicenzi: nasce così la Millefoglie di Matilde, che entra a far parte dei prodotti “top” del brand.

1980-2024 - VICENZI PER LA CITTÁ DI VERONA

Nel 1980, con la sponsorizzazione del Festival Lirico dell’Arena di Verona, inizia la partnership tra Matilde Vicenzi e Fondazione Arena, ente promotore della rassegna operistica famosa in tutto il mondo. Nel 2013 il supporto del Gruppo alla città si allarga con il contributo all’allestimento della Stella di Verona, simbolo per antonomasia delle festività natalizie cittadine. Dal 2024 Matilde Vicenzi supporta anche l’Estate Teatrale Veronese, quale progetto di promozione della cultura teatrale della città.

2005 - ACQUISIZIONE DEI PRODOTTI DA FORNO PARMALAT

Giuseppe Vicenzi coglie l’importante opportunità di acquisire il ramo dei prodotti da forno della società alimentare italiana Parmalat. Entrano così a far parte di Vicenzi Group i brand Grisbì e Mr.Day, dedicati rispettivamente alla produzione di biscotti di frolla ripieni di cremose farciture e alla realizzazione di golose merende per la pausa della Generazione Z. Questo consente al Gruppo di consolidare la sua presenza anche in altri mercati della produzione dolciaria.

2015 - L'EXPORT RAGGIUNGE I 110 PAESI

L’esportazione di Vicenzi Group tocca quota 110 Paesi: il Gruppo rifornisce la GDO, il settore HoReCa, i distributori ed i corner di tutto il mondo con i suoi prodotti. Nasce così la necessità di disporre una sede commerciale negli Stati Uniti e di nominare due Regional Managers per le aree di Asia e Pacifico e dell’America Latina, favorendo la vicinanza a stakeholders e consumatori finali internazionali.

2016 - INGRESSO IN ELITE DI BORSA ITALIANA

Elite Network è un programma che consente alle società di aumentare la visibilità e rafforzare la loro presenza sul mercato globale. La Borsa è un’opzione che Vicenzi Group intende valutare per accedere ai capitali necessari a dare un ulteriore impulso al percorso di crescita.

2017 - INTRODUZIONE DELLE LINEE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

La crescita di Vicenzi Group comporta l’incontro con un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo. Inizia così la realizzazione di prodotti che rispondano a maggiori richieste di inclusività alimentare: il reparto Ricerca e Sviluppo introduce le linee senza lattosio e senza glutine, ampliando il numero di ricette ed il portafoglio prodotti con alternative adatte a tutte le esigenze. L’intera gamma merende Mr.Day diventa senza lattosio, mentre per i Grisbì con ripieno al cioccolato, alla crema limone ed i Savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi viene proposta anche la variante senza glutine.

2020 - PRIMO REPORT DI SOSTENIBILITÀ

Vicenzi Group inizia ad adottare un approccio imprenditoriale dedicato ad una maggiore consapevolezza ambientale e ad uno sviluppo sostenibile dell’attività produttiva. Il Gruppo è quindi tra le prime realtà del settore a redigere un Report di Sostenibilità, che ha consentito di fissare obiettivi di sostenibilità sociale, economica ed alimentare. L’impegno di Vicenzi Group prosegue tutt’ora, con la pubblicazione nel 2024 del quinto Report di Sostenibilità.

2021 - GIUSEPPE VICENZI È CAVALIERE DEL LAVORO

Maggio 2021 rappresenta una tappa unica per la crescita professionale e personale di Giuseppe Vicenzi: il Presidente di Vicenzi Group viene infatti insignito della carica di “Cavaliere del Lavoro” da Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica. La prestigiosa onorificenza è destinata a chi si è distinto nel panorama dell’imprenditoria italiana, promuovendone i valori anche a livello internazionale.

2023 - ARRIVANO LE LINEE VEGAN E PROTEIN

Il reparto Ricerca e Sviluppo risponde agli obiettivi di inclusione alimentare ed asseconda le richieste di mercato con l’introduzione di prodotti vegani e proteici. Nel rispetto delle scelte alimentari e dei valori etici di ognuno, Vicenzi Group propone Grisbì Vegan, una frolla chiara con ripieno di crema alla gianduia certificata VeganOK e VegPack, riconoscimenti che lo identificano come prodotto 100% vegano. Il Muffin Protein di Mr.Day ha invece un gustoso ripieno al caramello salato e l’apporto proteico lo rende una merenda “fonte di proteine”. La vivacità dell’innovazione del reparto R&D di Vicenzi Group permette un continuo ampliamento del portafoglio prodotti, in grado così di far fronte alle diverse richieste dei consumatori finali.

Date speciali

1905 - LA NASCITA DEL LABORATORIO

Con la sua passione per i dolci classici di pasticceria, Matilde Vicenzi gestisce un piccolo forno e laboratorio artigianale che conquista tutti i veronesi, dai più grandi ai più piccoli. Il suo amore per la realtà dolciaria viene ereditato dai figli prima e dal nipote Giuseppe poi, che guiderà il brand Matilde Vicenzi verso la nascita del Gruppo.

2005 - SI FESTEGGIA IL CENTENARIO

In occasione dei festeggiamenti per il Centenario di attività del brand Matilde Vicenzi, la società realizza progetti unici e stimolanti, volti a valorizzare il suo rapporto con il territorio e la città di Verona. Questo profondo legame viene evidenziato con la cura di una mostra fotografica sulla città scaligera e la pubblicazione del libro “Verona nel cuore di Vicenzi. Sguardi inediti tra la gente e i luoghi scaligeri”.

2025 - IN CAMMINO VERSO I 120 ANNI

Il 2025 sarà una nuova, emozionante tappa per Vicenzi Group! In vista dei 120 anni di attività di Matilde Vicenzi e dei 20 come Gruppo sono in programma novità, attività ed eventi: cosa ti aspetta?