Sostenibilità

Guardiamo negli occhi il futuro, pronti a esplorare “nuovi mondi”. Giuseppe Vicenzi

Sostenibilità

Per Vicenzi Group la sostenibilità è un principio fondamentale su cui si basano le scelte strategiche, l’attività produttiva ed il coinvolgimento di dipendenti e stakeholders. Implementare un approccio green non è solo una necessità, ma anche un punto di forza: far coincidere gli obiettivi imprenditoriali con l’attenzione al pianeta e alle persone ha lo stesso valore della cura che il Gruppo rivolge ai suoi prodotti dolciari.

Consulta il Report di Sostenibilità

Analisi della materialità

Come scegliere quali sono le tematiche di importanza prioritaria per il nostro Gruppo? Insieme. Attraverso il processo di analisi della materialità vengono coinvolti gli staff e le parti interessate che, grazie a questionari mirati, possono indicare il tema di maggiore interesse per loro. Questo ci consente di avere una panoramica generale, permettendoci di circoscrivere le aree di lavoro e di scegliere gli strumenti più adatti a raggiungere gli obiettivi.

Vicenzi e gli SDGs

I Sustainable Development Goals (SDGs) sono degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dalle Nazioni Unite nel 2015, con lo scopo di rispondere a specifiche esigenze sociali, ambientali ed economiche a livello globale. Questa proposta rientra all’interno dell’iniziativa Agenda 2030, il programma dell’ONU che punta a riequilibrare a livello globale disparità di diversa natura entro il 2030. Come Gruppo abbiamo scelto gli SDGs considerando la nostra realtà imprenditoriale, territoriale ed economica, in accordo con le preferenze espresse dai nostri dipendenti, collaboratori e stakeholders.

La tabella riporta gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile scelti da Vicenzi Group, per una crescita comunitaria che sia rispettosa dell’ambiente, delle persone e delle economie locali.
Garantire la sicurezza alimentare
Assicurare un’istruzione di qualità inclusiva e paritaria per tutti
Raggiungere l’uguaglianza di genere
Garantire energia pulita e accessibile
Tutelare e valorizzare i lavoratori
Promuovere un tipo di filiera inclusivo e sostenibile
Incentivare modelli di consumo e produzioni responsabili
Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico
Prevenire e ridurre in modo significativo l'inquinamento marino
Tutelare la biodiversità terrestre
Salvaguardia dell'ambiente

Prosegue la partnership di Vicenzi Group con 3Bee, azienda che si occupa di creare sistemi di monitoraggio di diagnostica della salute delle api, animali preziosi per la salvaguardia della biodiversità del pianeta.

 

La collaborazione ha lo scopo di favorire la diffusione di pratiche di agricoltura sostenibili attraverso l’adozione simbolica di oasi protette, che favoriscono la riproduzione e l’aumento degli insetti impollinatori. La piccola oasi adottata da Vicenzi Group accoglierà e nutrirà ogni anno circa 3.400 insetti impollinatori.

Sostegno sociale al territorio

Il legame con il territorio in cui viviamo è fondamentale per Vicenzi Group, che si impegna a sostenerlo, garantendo lo sviluppo di un ambiente in cui i cittadini possano trovare spazio e voce. Il Gruppo è inoltre sponsor delle associazioni veronesi Anch’io Baskin e Touch Rugby ed affianca Scaligera Basket nell’erogazione di borse di studio ai giovani che si distinguono nello sport e nello studio.

 

Valorizzazione della cultura

Inizia nel 1980 il sodalizio tra Matilde Vicenzi e Fondazione Arena, ente promotore della rassegna operistica, concertistica e culturale dell’Arena di Verona. La collaborazione è proseguita negli anni e si è consolidata anche dopo la formazione del Gruppo: dal 2013, infatti, Vicenzi Group ha iniziato a contribuire all’installazione della Stella di Natale, simbolo delle festività natalizie della città di Verona. Con il 2024 il sostengo alla cultura e ai grandi eventi della città scaligera continua: l’Estate Teatrale Veronese, palinsesto culturale del Teatro Romano giunto alla sua 76esima edizione, vedrà come sponsor Matilde Vicenzi, che affiancherà la realizzazione del progetto.