Innovazione e Mercato: come il Gruppo Vicenzi guida la trasformazione del settore dolciario europeo
Il mondo di Vicenzi
30 Apr 2025
Il settore dolciario europeo sta vivendo una trasformazione profonda. A cambiare non sono solo i gusti dei consumatori – sempre più orientati verso prodotti salutistici, sostenibili e personalizzati – ma anche i processi produttivi, influenzati da tecnologie avanzate e nuove esigenze B2B.
Note
In questo contesto dinamico, Gruppo Vicenzi, si distingue come esempio virtuoso di come innovazione e tradizione possano convivere in modo efficace.
Il mercato dolciario B2B europeo: dimensioni e opportunità
Il mercato europeo dei dolciumi confezionati è stimato a circa 72,4 miliardi USD nel 2025 (anno base 2024), con una crescita annuale prevista del 4,7 % tra il 2024 e il 2030, secondo Mordor Intelligence.
Anche il segmento dei prodotti senza glutine mostra un’espansione significativa, con una crescita media annua prevista di circa 9,5% in Europa tra il 2024 e il 2030.
All’interno di questo scenario, Gruppo Vicenzi – con i suoi 3 stabilimenti produttivi in Italia e una presenza in 97 Paesi – combina capacità industriale e sostenibilità per rispondere alle esigenze del mercato globale.
Le 5 innovazioni che stanno rivoluzionando l’industria dolciaria
- Packaging sostenibile e intelligente
Le normative europee, come il Packaging and Packaging Waste Regulation (PPWR), stanno imponendo nuovi standard in materia di sostenibilità. Vicenzi ha avviato numerosi progetti per ottimizzare il packaging, riducendo l’over-packaging, adottando materiali monomateriale riciclabili e testando l’uso di carta in sostituzione della plastica. Il packaging non è più solo contenitore, ma strumento di comunicazione e sostenibilità. - Nuovi ingredienti per prodotti da forno
Il consumatore moderno richiede dolci buoni, ma anche sani. L’industria dolciaria integra sempre più farine alternative, fibre funzionali e dolcificanti naturali. Gruppo Vicenzi ha sviluppato una gamma di prodotti inclusivi e sostenibili come le Linee senza glutine, senza lattosio e proteine del latte e Vegan. - Automazione industriale e digitalizzazione dei processi
Vicenzi adotta processi produttivi standardizzati con un controllo accurato lungo tutte le fasi di trasformazione, e investe nell’efficientamento energetico degli impianti e nella digitalizzazione della logistica, con l’obiettivo di ridurre sprechi e migliorare l’efficienza. - Personalizzazione nel B2B
Nel mercato B2B, la flessibilità produttiva è un vantaggio competitivo. Vicenzi, con i suoi 3 stabilimenti garantisce un’ampia varietà di formati, packaging adattabile e processi produttivi flessibili mantenendo alta qualità. - Sostenibilità integrata
Per Vicenzi, la sostenibilità è un impegno misurabile. Tra i risultati raggiunti si segnalano: riduzione dei consumi energetici specifici negli ultimi anni, il 99% dei rifiuti avviati a recupero, valorizzazione degli scarti come sottoprodotti per alimentazione animale, oltre 1,6 milioni di ore lavorate tra il 2021 e il 2023, e certificazioni IFS e BRCGS a garanzia della qualità e sicurezza alimentare